Finestre fotovoltaiche trasparenti
La ricerca nel solare è sempre più rivolta a trovare nuove soluzioni per l’integrazione del fotovoltaico in edilizia. In quest’ottica si inserisce la proposta di Ubiquitous Energy, una giovane startup californiana fondata da alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e della Michigan State University. Gli ingegneri di
Con le rinnovabili, per l’Europa neutralità climatica prima del 2050
Da infobuildenergia.it Secondo un Report presentato da SolarPower Europe, un sistema di energia rinnovabile al 100% potrebbe permettere all'Unione Europea di diventare neutrale dal punto di vista climatico prima del 2050. Tutto questo a costi accessibili e garantendo entro il 2040 una riduzione, fino a zero, delle emissioni di gas
L’elettricità 2020 alla luce del coronavirus
L’elettricità 2020 crescerà solo del 5% su base annua L’emergenza sanitaria per il coronavirus e le conseguenti misure di confinamento hanno stravolto tutti i pronostici fatti per il mercato elettrico del 2020. “Niente sarà più come prima” Fra gli esperti prevale la necessità di attendere perché è difficile guardare lontano. Secondo la
Lockdown: in forte calo la domanda elettrica dall’11 al 27 marzo
Com’era prevedibile, a marzo sono crollati i consumi elettrici nazionali e in particolare del nord Italia. I dati sono impressionanti per il termoelettrico ma anche la generazione da rinnovabili risulta in calo. Grazie ai dati Terna, possiamo fare un confronto – relativamente al periodo 11-20 marzo –
Il trasporto pesante dovrà pensare all’elettrico per raggiungere gli obiettivi climatici
Il trasporto pesante è responsabile del 22 per cento delle emissioni di CO2 in Europa. Servirà decarbonizzare tutto il settore, creando una rete di ricarica capillare, per ridurre drasticamente le emissioni. Riportiamo di seguito un interessante articolo pubblicato da Rudi Bressa su www.lifegate.it/ dell’11