Contatti

Via del Donatore Avis Aido, 3 Azzano San Paolo (BG) - Italy +39 035 0449600 Lun-Ven, 9:00-13:00/14:00-18:00 Email: info@11thdimensionsrl.com

Siamo anche su:

Image Alt

L’agro-fotovoltaico conviene con un clima sempre più caldo

  /  Energie rinnovabili   /  L’agro-fotovoltaico conviene con un clima sempre più caldo

L’agro-fotovoltaico conviene con un clima sempre più caldo

Un team di scienziati dell’Università dell’Arizona dimostra come la combinazione di pannelli solari e coltivazioni possa creare una relazione reciprocamente vantaggiosa

I sistemi alimentari, energetici e idrici sono estremamente vulnerabili ai cambiamenti climatici.
Per risolvere questo problema, un gruppo di scienziati dell’Università dell’Arizona ha cercato di definire i benefici pratici che attaraverso l’agro-fotovoltaico si possono ottenere in tutti e tre i campi sopracitati.

Con il termine “agrofotovoltaico”, si dfinisce una sorta di ibrido tra agricoltura locale e infrastruttura fotovoltaica, in grado di sfruttare il potenziale solare senza sottrarre terra utile alla coltivazione e quindi alla produzione alimentare.

Non si tratta di un concetto nuovo, ma il gruppo statunitense ha adottato un nuovo approccio per valutare i vantaggi – in termini di risorse idriche risparmiate, energia generata e cibo prodotto – che tale tecnica consente.
I ricercatori hanno realizzato un impianto sperimentale e monitorato le condizioni microclimatiche, la temperatura dei pannelli solari, l’umidità del suolo e l’utilizzo dell’acqua di irrigazione, assieme alla funzione ecofisiologica delle piante.

Ma quali benefici porta?

«L’ambiente sotto i moduli è molto più fresco in estate e rimane più caldo in inverno. Ciò non solo riduce i tassi di evaporazione delle acque di irrigazione nei mesi estivi, ma significa anche minore stress per le piante», afferma il professor Greg Barron-Gafford alla guida del progetto.

Per approfondire: http://www.rinnovabili.it/energia/fotovoltaico/agro-fotovoltaico-conviene/

Fonte: Rinnovabili .it