Contatti

Via del Donatore Avis Aido, 3 Azzano San Paolo (BG) - Italy +39 035 0449600 Lun-Ven, 9:00-13:00/14:00-18:00 Email: info@11thdimensionsrl.com

Siamo anche su:

Image Alt

La scuola con la facciata solare più grande al mondo

  /  Energie rinnovabili   /  La scuola con la facciata solare più grande al mondo

La scuola con la facciata solare più grande al mondo

Dodicimila piastrelle colorate per che producono il 50 per cento dell’energia necessaria alla Copenhagen International School, in Danimarca

Le pareti esterne della Copenhagen international school, in Danimarca, sono state ricoperte da 12mila piastrelle solari colorate che lo rendono uno dei più grandi impianti fotovoltaici integrati negli edifici al mondo. La variopinta facciata solare è in grado di produrre 300 MWh di elettricità all’anno, coprendo la metà del fabbisogno energetico della scuola.

Un pannello che si colora riflettendo la luce

Oltre a essere un’ottima soluzione energetica, la facciata solare installata sulle pareti della scuola ha ridefinito lo stile dell’edificio che ora è diventato un’opera architettonica. Le piastrelle fotovoltaiche riprendono il colore verde mare, frutto di un complicato processo di produzione sviluppato dal Politecnico federale di Losanna.

L’interferenza della luce produce il colore

È un effetto che si può osservare per esempio nelle bolle di sapone oppure in uno strato di olio sulla superficie dell’acqua. Si chiama effetto iride che crea un arcobaleno su uno strato molto sottile. Lo stesso principio è stato adattato in questo caso per il vetro.

Ci sono voluti 12 anni perché i ricercatori di Losanna mettessero a punto la nuova tecnologia. Alla fine, il team di ricerca è riuscito a sviluppare dei sottilissimi filtri che, applicati direttamente su pannelli di vetro, sono in grado di determinare quali lunghezze d’onda della luce dovranno riflettersi come colore visibile, mentre il resto della luce viene assorbito dal pannello solare e convertito in energia. Senza aggiungere pigmenti nei materiali di costruzione, le piastrelle sono così in grado di apparire rosso mattone o blu royal, di acquisire sfumature dall’oro al verde o di assumere il famoso verde mare scelto dalla Copenhagen international school.

Per saperne di più: www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/danimarc-scuola-facciata-solare