Contatti

Via del Donatore Avis Aido, 3 Azzano San Paolo (BG) - Italy +39 035 0449600 Lun-Ven, 9:00-13:00/14:00-18:00 Email: info@11thdimensionsrl.com

Siamo anche su:

Image Alt

Efficienza energetica in hotel

  /  Risparmio energetico   /  Efficienza energetica in hotel

Efficienza energetica in hotel

Il risparmio energetico per l’hotel

Anche i resort a cinque stelle devono fare i conti con la quotidianità e quindi con la gestione dei costi. Gli alberghi di grandi dimensioni e con molti servizi hanno forti esigenze energetiche e diventa di conseguenza fondamentale ottimizzarne i consumi, con il fine di un risparmio energetico per l’hotel, in una visione però complessiva di gestione e controllo delle tante funzioni integrabili in un contesto così complesso (che variano dal controllo accessi alla sicurezza, dalla gestione dell’illuminazione alla sicurezza attiva, solo per fare alcuni esempi). Con un problema in più rispetto ad altri contesti di building automation: la necessità di ridurre al minimo i tempi di inutilizzabilità della struttura, che spesso è anche un contesto di pregio con vincoli stretti di intervento non invasivo.

L’esclusivo Club Med Kamarina di Scoglitti (Ragusa) ha deciso fin dal 2014 di ottimizzare i consumi delle sue strutture, dando il via a un piano complessivo e progressivo di gestione e controllo delle stanze (circa ottocento) e degli spazi comuni. Prima di iniziare su vasta scala il percorso, ha testato un sistema di automazione basato su soluzioni EnOceanprogettate da ALTECON in alcune stanze, capace inizialmente di controllare il riscaldamento e il raffrescamento in base alla presenza o meno degli ospiti. Il risparmio energetico per l’hotel ottenuto dopo un anno è stato così evidente da indurre i proprietari della catena ad adottare queste soluzioni non solamente in Sicilia, ma per tutti i resort in Italia e in Francia. Le misure di risparmio energetico hanno portato a un ritorno sull’investimento (ROI) in meno di tre anni, senza richiedere alcun programma di manutenzione e senza incidere sul comfort degli ospiti durante la messa in opera.

stanza hotel Club Med Kamarina per il risparmio energetico per l'hotel- illuminotronica

La soluzione tecnica

L’hotel ha deciso di dotarsi di sistemi di testing automatici (con verifica della funzionalità) con tecnologia wireless basata sull’Energy Harvesting. ALTECON insieme a Vitec (parner per la Francia) hanno installato la soluzione integrata nelle stanze del Club Med Kamarina in Sicilia e del Club Med Opio, in Francia.
Mentre nella struttura Opio, la soluzione di controllo per la camera wireless ALTECON by EnOcean si costituiva di sensori per porta e finestre, un sensore di movimento, un doppio relay, un controller per fan coil, un termostato cablato e un gateway wifi EnOcean per la centralina di controllo, i componenti della struttura Kamarina sono simili ma includevano anche uno Split controller al posto del controller per il fan coil e un controllo remoto del calore senza termostato.

Telefono per gestire i consumi e ottenere il risparmio energetico per l'hotel - illuminotronica

Un controllo per ogni funzione

Quando l’ospite è nella sua camera, può controllare la climatizzazione e le altre automazioni dallo smartphone grazie ad un app e quindi calibrare l’atmosfera in base al proprio concetto di comfort. In caso contrario, riscaldamento e raffreddamento sono controllati automaticamente. Il sistema di automazione controlla l’aria condizionata e la riduce, ad esempio, quando il sensore della finestra la rileva aperta o il sensore di movimento rileva l’assenza dell’ospite. Grazie alla connessione wifi, lo staff dell’hotel ha accesso centralizzato al sistema tramite smartphone e può avviare il condizionamento del clima nella stanza in tempo per il l’arrivo dell’ospite. Se una stanza non è occupata, l’aria condizionata può essere spenta centralmente da remoto, con un risparmio energetico per l’hotel non indifferente.

Il cambiamento dei parametri stagionali

Il controllo automatizzato prende naturalmente in considerazione le differenze stagionali. In inverno, quando l’ospite lascia la stanza, il settaggio di temperatura cambia in tre step con un timing programmato. Quando l’ospite rientra, la temperatura ritorna al valore originale. In estate, il settaggio della temperatura cambia con la stessa logica ma a un valore più alto.

Gestione della temperatura in estate e in inverno per un risparmio energetico per l'hotel- illuminotronica0

Un risparmio energetico per l’hotel del 60 percento

I primi dati raccolti hanno consentito di verificare un ROI di soli due anni con un tempo medio di installazione per camera tra 1,5 e 2,5 ore. Grazie alla tecnologia wireless, non c’è stato bisogno di alcun intervento invasivo sui muri della struttura. Con due vantaggi evidenti: i clienti del resort non sono stati disturbati dal rumore o dallo sporco durante l’installazione e i costi di installazione si sono mantenuti molto più bassi. Inoltre, lo staff dell’hotel non ha bisogno di gestire e monitorare interventi anche programmati di manutenzione dei componenti, di tutti i sensori e del controllo remoto, perché tutti energy harvesting e batteryless.

 

Dopo le prime 100 camere del resort Kamarina e le 50 del Opio, la direzione generale di Club Med ha deciso di espandere il sistema in altre 39 camere del Club Med Gregolimano, in Grecia. Il risparmio energetico ottenuto del 60% era così impressionante che ora tutte le 800 camere di Kamarina saranno equipaggiate con la soluzione basata su EnOcean; a seguire molte altre strutture della catena si doteranno di queste soluzioni integrate per la gestione e il controllo dell’hospitality.