Contatti

Via del Donatore Avis Aido, 3 Azzano San Paolo (BG) - Italy +39 035 0449600 Lun-Ven, 9:00-13:00/14:00-18:00 Email: info@11thdimensionsrl.com

Siamo anche su:

Image Alt

Con Signify, l’economia circolare nei centri urbani

  /  Consumi   /  Con Signify, l’economia circolare nei centri urbani

Con Signify, l’economia circolare nei centri urbani

Signify (ex Philips Lighting, leader globale nel settore dell’illuminazione) immette sul mercato Luma gen2 e Iridium gen4, due nuovi apparecchi LED Philips per l’illuminazione stradale perfettamente in linea con i requisiti dell’economia circolare.

Oltre a essere caratterizzati da semplice installazione e ridotta manutenzione, possono essere gestiti tramite il sistema di illuminazione connessa per i centri urbani Interact City.

Con il lancio di questi prodotti, Signify ribadisce il suo impegno nella realizzazione di prodotti, sistemi e servizi per un’economia circolare in grado di soddisfare la crescente domanda di tecnologie sostenibili.

Le soluzioni Signify si inseriscono perfettamente nel mondo dell’economia circolare e lo fanno garantendo efficienza energetica in fase di installazione, ridotta manutenzione, connessione tra i vari dispositivi, lunga durata e possibilità di riciclo a fine vita.

Luma gen2 (a sinistra) e Iridium gen4

Efficienza energetica in fase di installazione

Philips Luma gen2 offre un’efficienza energetica di 160 lumen/Watt, mentre Philips Iridium gen4 di 155 lumen/Watt. Grazie alla semplice sostituzione dei singoli componenti, gli apparecchi possono essere aggiornati con estrema facilità non appena è disponibile un nuovo upgrade. Inoltre, gli apparecchi sono altamente flessibili e possono essere configurati a seconda di esigenze specifiche.

Ridotta manutenzione

Grazie all’introduzione di GearFlex (un dispositivo che include driver, protezione da sovratensione e altri componenti), è possibile aprire e riparare gli apparecchi senza l’uso di alcuno strumento.

Un grande aiuto per gli installatori che sono in grado di sostituire e/o riprogrammare i driver in circa 30 secondi, senza la necessità di intervenire sul cablaggio.

Il risultato è un aumento della sicurezza sul lavoro, ma anche una minore esposizione al rischio da parte degli altri utenti che si trovano a percorrere le strade.

Connessione

Con Interact City è possibile gestire da remoto l’infrastruttura di illuminazione stradale, controllando e monitorando la durata di accensione dei lampioni per l’ottimizzazione dell’operatività, la minimizzazione dei consumi energetici, la pianificazione della manutenzione preventiva e la garanzia di una visione d’insieme di tutti gli apparecchi collegati.

Lunga durata di vita

Entrambi gli apparecchi hanno una vita stimata di oltre 100.000 ore. Inoltre, i pezzi di ricambio e i componenti aggiornabili ne allungano notevolmente la durata di vita.

Riciclabile

La maggior parte dei materiali e dei componenti può essere recuperata e, in seguito, riutilizzata o riciclata, chiudendo così il suo “ciclo di vita”, modello dell’economia circolare.


Per ulteriori informazioni: https://www.signify.com/it-it/our-company/news/press-releases/2020/20200305-signify-takes-circularity-to-the-streets