Contatti

Via del Donatore Avis Aido, 3 Azzano San Paolo (BG) - Italy +39 035 0449600 Lun-Ven, 9:00-13:00/14:00-18:00 Email: info@11thdimensionsrl.com

Siamo anche su:

Image Alt

Comunità energetiche

  /  Energie rinnovabili   /  Comunità energetiche

Comunità energetiche

Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato un emendamento al decreto “Milleproroghe 2020” che consente, attraverso la creazione di comunità energetiche, la produzione e lo scambio di energia da fonti rinnovabili per impianti fino a 200 kW.

L’emendamento trae origine da una proposta fatta a novembre da Legambiente e Italia Solare. Tale proposta aveva l’obbiettivo di anticipare alcuni contenuti della direttiva europea 2018/2001 non ancora recepita dall’Italia.

In particolare si chiedeva di promuovere la creazione di comunità energetiche e di sistemi di autoconsumo da fonti rinnovabili.

Dopo l’approvazione definitiva del decreto Milleproroghe, sarà perciò possibile produrre e scambiare l’energia pulita nei condomini, tra imprese e tra edifici pubblici e attività commerciali.

Si apre in questo modo la strada per progetti locali di impianti solari in autoproduzione ma anche per scambiare localmente l’energia in eccesso, con riduzione di sprechi e vantaggi tanto ambientali quanto economici per imprese, famiglie e comunità.

L’emendamento, per ora, prevede lo scambio di energia per impianti fino a 200 kW di potenza, ma è solo l’inizio di un processo che riguarderà in modo più ampio queste innovazioni. Per questo, Legambiente chiede ora che si apra al più presto la discussione in Parlamento sul recepimento dell’intera Direttiva europea 2018/2001.

Fonte: https://www.casaeclima.com/ar_40867__comunita-energetiche-approvato-emendamento-milleproroghe.html?mc_cid=64ece9067c&mc_eid=90d58a4c84