A Melbourne, uno studio italiano progetta un grande collettore solare che da solo può sostenere l'alimentazione di 220 case Questo progetto, opera dello studio di architettura Antonio Maccà di Padova, è stato selezionato per l’edizione 2018 della Land Art Generator Initiative di Melbourne, visto il suo design che lo
Dodicimila piastrelle colorate per che producono il 50 per cento dell'energia necessaria alla Copenhagen International School, in Danimarca Le pareti esterne della Copenhagen international school, in Danimarca, sono state ricoperte da 12mila piastrelle solari colorate che lo rendono uno dei più grandi impianti fotovoltaici integrati
Cosa si intende realmente per Green Economy, e quale può essere il ruolo del sistema industriale nella ricerca di uno sviluppo realmente sostenibile? Con il documento Green Industry Initiative for Sustainable Industrial Development, UNIDO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale, chiarisce i concetti di Green Economy
Scritto da GenitronSviluppo.com I pannelli fotovoltaici tradizionali, composti da celle solari in silicio, raggiungono un’efficienza elevata, ma non permettono una grande varietà di applicazione a causa della scarsa flessibilità. Per ampliare il campo di utilizzo del fotovoltaico e trasformare qualsiasi superficie in un generatore
Un team di scienziati dell’Università dell’Arizona dimostra come la combinazione di pannelli solari e coltivazioni possa creare una relazione reciprocamente vantaggiosa I sistemi alimentari, energetici e idrici sono estremamente vulnerabili ai cambiamenti climatici. Per risolvere questo problema, un gruppo di scienziati dell’Università dell’Arizona ha