Come funzionano Gli incentivi sono regolati da contratti di diritto privato tra il GSE e il Soggetto Responsabile. Gli incentivi sono corrisposti dal GSE nella forma di rate annuali costanti della durata compresa tra 2 e 5 anni, a seconda della tipologia di intervento e della sua dimensione, oppure in un’unica
Il 31 ottobre è stata presentata a Milano, nell'ambito del convegno "L'apertura del MSD (Mercato dei Servizi di Dispacciamento) oltre i progetti pilota: quali ricadute per il sistema Paese", la 3a edizione del Report sul Mercato Elettrico, realizzato dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, che approfondisce, attraverso un campione significativo di interviste qualificate agli
Come tutelare l’ambiente guadagnando Due termini spesso citati che rientrano in una visione strategica che la società civile, ma soprattutto le aziende, devono fare proprie. Dal punto di vista normativo e istituzionale l’Unione Europea ha creato interessanti analisi su come l’economia circolare porti benefici all’interno delle aziende europee in generale. Ma cos’è
RIMINI 5 – 8 NOVEMBRE 2019-11-03 KEY ENERGY è l’evento internazionale di riferimento dell’area mediterranea per tutta la filiera dell’energia. Dalle fonti rinnovabili, all’accumulo, alla gestione efficiente dell’energia fino all’utilizzo delle tecnologie digitali e alla mobilità del futuro: KEY ENERGY è una vetrina completa di tecnologie e servizi per la decarbonizzazione dell’economia. KEY ENERGY è inoltre
Tesla ha l’ambizione di spingere l’intero Pianeta verso un consumo di energia sostenibile attraverso l’uso di veicoli elettrici e soluzioni energetiche sempre più accessibili. Per riuscire a realizzare 500.000 veicoli l'anno, Tesla da sola avrà bisogno di tutta l'attuale offerta mondiale di batterie agli ioni di litio.