Emissioni zero nel 2050 e un piano di investimenti di 260 mld/anno L’obbiettivo è combattere l’inquinamento, creare occupazione e rafforzare l’innovazione attraverso una road map con 50 passi. In particolare con un aumento del 15% dei target di riduzione di gas serra al
L’impianto fotovoltaico con accumulo rappresenta un importante passo avanti nella direzione dell'autonomia energetica. Infatti, grazie a questa tecnologia sarà possibile aumentare l’efficienza energetica dei nuovi impianti, ossia produrre una quantità maggiore di energia riducendo allo stesso tempo gli sprechi. Cos'è esattamente un sistema di accumulo? Un sistema di accumulo fotovoltaico è costituito
La mostra “Connessioni - Dall'icosaedro di Leonardo all'innovazione che conta”, che nasce dalla collaborazione tra Enel e 24Ore Cultura ed è aperta al pubblico dal 3 al 15 dicembre presso il Mudec di Milano e il prossimo anno sarà allestita al MAXXI di
Cosa dice il Ministero dello sviluppo economico Gli obiettivi nazionali di efficienza energetica prevedono per il 2020 (cioè fra un mese
Il Conto Termico - ricorda il GSE - incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche amministrazioni, ma anche imprese e privati, che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alle PA. Accesso diretto La richiesta deve essere presentata