Da infobuildenergia.it Secondo un Report presentato da SolarPower Europe, un sistema di energia rinnovabile al 100% potrebbe permettere all'Unione Europea di diventare neutrale dal punto di vista climatico prima del 2050. Tutto questo a costi accessibili e garantendo entro il 2040 una riduzione, fino a zero, delle emissioni di gas
L’elettricità 2020 crescerà solo del 5% su base annua L’emergenza sanitaria per il coronavirus e le conseguenti misure di confinamento hanno stravolto tutti i pronostici fatti per il mercato elettrico del 2020. “Niente sarà più come prima” Fra gli esperti prevale la necessità di attendere perché è difficile guardare lontano. Secondo la
Com’era prevedibile, a marzo sono crollati i consumi elettrici nazionali e in particolare del nord Italia. I dati sono impressionanti per il termoelettrico ma anche la generazione da rinnovabili risulta in calo. Grazie ai dati Terna, possiamo fare un confronto – relativamente al periodo 11-20 marzo –
Pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11775:2020 contenente le linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici Il 19 marzo 2020 è stato pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11775:2020 sulle diagnosi energetiche degli edifici. Sviluppato dalla CT 213 "Diagnosi energetiche negli edifici - Attività nazionale" del
La coltivazione in serra può contenere i rischi degli eventi estremi che procurano ingenti danni all’agricoltura. Se poi è unita all’innovazione, può creare anche nuovo valore aggiunto al settore. È il caso, per esempio, dell’azienda agricola Martini, situata in provincia di Pistoia, che attraverso il progetto Pif Eco Nursery 3S, ha