Pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11775:2020 contenente le linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici Il 19 marzo 2020 è stato pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11775:2020 sulle diagnosi energetiche degli edifici. Sviluppato dalla CT 213 "Diagnosi energetiche negli edifici - Attività nazionale" del
Il bando è destinato alle piccole e medie imprese che operano sul territorio lombardo e sono attive nel settore dell’attività manifatturiera e delle estrazioni di minerali da cave e miniere. Per la diagnosi energetica è previsto un massimo 8.000 euro (di cui 5.600
Il Fondo nazionale per l’efficienza energetica (FNEE) ha approvato il finanziamento dei primi dieci progetti presentati da Comuni e imprese per interventi di riqualificazione energetica degli edifici, di efficientamento delle reti di illuminazione pubblica e di ampliamento di reti di teleriscaldamento. Per la realizzazione di questi progetti sono
Ripartite le risorse per il 2020-2024 a favore dei comuni Il Ministero dell'Interno ha ripartito i 2,5 miliardi di euro stanziati, per un quinquennio, dalla legge di bilancio 2020 a favore di tutti i comuni. Le risorse assegnate variano da 50.000 a 250.000 euro in base alle quote
La nuova detrazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2020 durerà un anno e si affiancherà, o in qualche caso sovrapporrà, alle altre detrazioni per la riqualificazione del patrimonio edilizio. Bonus facciate 90% e efficienza energetica Il Bonus facciate può riguardare il caso di interventi che influiscono sull’efficienza