Colpa della burocrazia. 14 i progetti avviati con 300 milioni di investimenti nessuno arrivato in porto Cronaca di una sconfitta. L’Italia è il Paese che ospita 60 milioni di ecologisti che «dobbiamo usare l’energia del sole» ed è il Paese in cui finora sono
15 isole realizzate con pannelli fotovoltaici galleggianti forniranno energia elettrica a migliaia di famiglie nei Paesi Bassi. Ricaviamo questa notizia da un articolo di Cecicilia Bergamasco per il portale Lifegate del quale riportiamo alcuni stralci. La versione integrale la troverete qui. Gli ingegneri olandesi stanno costruendo quello
Testo tratto da: ©GenitronSviluppo.com Chiunque sia in possesso di un impianto fotovoltaico incentivato deve essere sicuro che tutto sia in regola, per non incorrere in sanzioni. Infatti, a seguito di un controllo del Gestore Servizi Energetici (GSE) effettuato su un impianto fotovoltaico, la presenza di
Cosa dice il Ministero dello sviluppo economico Gli obiettivi nazionali di efficienza energetica prevedono per il 2020 (cioè fra un mese
Il Conto Termico - ricorda il GSE - incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche amministrazioni, ma anche imprese e privati, che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alle PA. Accesso diretto La richiesta deve essere presentata