La ricerca nel solare è sempre più rivolta a trovare nuove soluzioni per l’integrazione del fotovoltaico in edilizia. In quest’ottica si inserisce la proposta di Ubiquitous Energy, una giovane startup californiana fondata da alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e della Michigan State University. Gli ingegneri di
Da infobuildenergia.it Secondo un Report presentato da SolarPower Europe, un sistema di energia rinnovabile al 100% potrebbe permettere all'Unione Europea di diventare neutrale dal punto di vista climatico prima del 2050. Tutto questo a costi accessibili e garantendo entro il 2040 una riduzione, fino a zero, delle emissioni di gas
Nuovo record d’efficienza per la perovskite è stato raggiunto dagli scienziati del Centro Liten – della Commissione francese per le energie alternative e l’energia atomica (CEA) –– hanno realizzato un mini modulo solare in grado di convertire in elettricità oltre il 20% dei raggi incidenti. Dal
“Le normali celle fotovoltaiche raccolgono l’energia trasmessa dal Sole alla Terra. In pratica, creano elettricità sfruttando lo scambio di energia fra un corpo caldo e uno freddo. La nostra teoria utilizza gli stessi principi, solo che di notte il corpo caldo diventa la Terra
La coltivazione in serra può contenere i rischi degli eventi estremi che procurano ingenti danni all’agricoltura. Se poi è unita all’innovazione, può creare anche nuovo valore aggiunto al settore. È il caso, per esempio, dell’azienda agricola Martini, situata in provincia di Pistoia, che attraverso il progetto Pif Eco Nursery 3S, ha