L’elettricità 2020 crescerà solo del 5% su base annua L’emergenza sanitaria per il coronavirus e le conseguenti misure di confinamento hanno stravolto tutti i pronostici fatti per il mercato elettrico del 2020. “Niente sarà più come prima” Fra gli esperti prevale la necessità di attendere perché è difficile guardare lontano. Secondo la
Com’era prevedibile, a marzo sono crollati i consumi elettrici nazionali e in particolare del nord Italia. I dati sono impressionanti per il termoelettrico ma anche la generazione da rinnovabili risulta in calo. Grazie ai dati Terna, possiamo fare un confronto – relativamente al periodo 11-20 marzo –
Signify (ex Philips Lighting, leader globale nel settore dell’illuminazione) immette sul mercato Luma gen2 e Iridium gen4, due nuovi apparecchi LED Philips per l’illuminazione stradale perfettamente in linea con i requisiti dell’economia circolare. Oltre a essere caratterizzati da semplice installazione e ridotta manutenzione, possono essere
In crescita la produzione idrica (+21,9%) e fotovoltaica (+18,1%) Da Comunicato Stampa Terna del 13/02/2020 Nel mese di gennaio 2020 la domanda di elettricità in Italia è stata di 27,5 miliardi di kWh, in flessione del 4% rispetto allo stesso mese del 2019. I parametri Per