Contatti

Via del Donatore Avis Aido, 3 Azzano San Paolo (BG) - Italy +39 035 0449600 Lun-Ven, 9:00-13:00/14:00-18:00 Email: info@11thdimensionsrl.com

Siamo anche su:

Image Alt

Bonus facciate 90%

  /  Normativa   /  Bonus facciate 90%

Bonus facciate 90%

La nuova detrazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2020 durerà un anno e si affiancherà, o in qualche caso sovrapporrà, alle altre detrazioni per la riqualificazione del patrimonio edilizio.

Bonus facciate 90% e efficienza energetica

Il Bonus facciate può riguardare il caso di interventi che influiscono sull’efficienza energetica dell’immobile o interessino oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio.

A lavori ultimati, l’edificio dovrà soddisfare i requisiti minimi di prestazione energetica previsti dal DM 26 giugno 2015 e i requisiti della tabella 2 del DM 26 gennaio 2010 (trasmittanza termica utile delle strutture componenti l’involucro edilizio).

In questi casi, i lavori saranno soggetti ai controlli dell’Enea che, sulla base delle informazioni contenute nelle richieste di detrazione, monitora e valuta il risparmio energetico ottenuto grazie agli interventi.

Con questa formulazione, il bonus facciate potrebbe sovrapporsi all’ecobonus per gli interventi sull’involucro che nel caso delle strutture opache verticali, prevede una detrazione del 65%, con tetto di spesa di 60mila euro.

Per gli edifici in zona A e B si avrebbe così la possibilità di scegliere tra ecobonus e bonus facciate il quale, con aliquota al 90% e nessun tetto di spesa, risulterebbe essere più conveniente.

Questi dubbi dovranno essere risolti con l’emanazione dei decreti attuativi o con i chiarimenti che l’Agenzia delle Entrate spesso emana sui bonus fiscali.

Per saperne di più: https://www.edilportale.com/news/2019/12/normativa/bonus-facciate-90-via-alla-nuova-detrazione_74118_15.html