Il bando è destinato alle piccole e medie imprese che operano sul territorio lombardo e sono attive nel settore dell’attività manifatturiera e delle estrazioni di minerali da cave e miniere. Per la diagnosi energetica è previsto un massimo 8.000 euro (di cui 5.600
In crescita la produzione idrica (+21,9%) e fotovoltaica (+18,1%) Da Comunicato Stampa Terna del 13/02/2020 Nel mese di gennaio 2020 la domanda di elettricità in Italia è stata di 27,5 miliardi di kWh, in flessione del 4% rispetto allo stesso mese del 2019. I parametri Per
Il Fondo nazionale per l’efficienza energetica (FNEE) ha approvato il finanziamento dei primi dieci progetti presentati da Comuni e imprese per interventi di riqualificazione energetica degli edifici, di efficientamento delle reti di illuminazione pubblica e di ampliamento di reti di teleriscaldamento. Per la realizzazione di questi progetti sono
Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato un emendamento al decreto “Milleproroghe 2020” che consente, attraverso la creazione di comunità energetiche, la produzione e lo scambio di energia da fonti rinnovabili per impianti fino a 200 kW. L’emendamento trae origine da una proposta fatta
Ripartite le risorse per il 2020-2024 a favore dei comuni Il Ministero dell'Interno ha ripartito i 2,5 miliardi di euro stanziati, per un quinquennio, dalla legge di bilancio 2020 a favore di tutti i comuni. Le risorse assegnate variano da 50.000 a 250.000 euro in base alle quote