Parlare di progresso dell’efficienza energetica in Italia significa guardare più in là degli oltre 3,7 miliardi di euro di investimenti attivati nel 2017 grazie agli ecobonus e un risparmio stimato di 112 ktep/anno. Tutto questo grazie alle 421.997 richieste di detrazione fiscale del
Il risparmio energetico per l’hotel Anche i resort a cinque stelle devono fare i conti con la quotidianità e quindi con la gestione dei costi. Gli alberghi di grandi dimensioni e con molti servizi hanno forti esigenze energetiche e diventa di conseguenza fondamentale ottimizzarne
Prosegue la crescita dell’industria tecnologica italiana e riparte il building. Dall’assemblea ANIE, tenutasi la scorsa estate a Milano, emergono indizi confortanti non solo per elettronica ed elettrotecnica, in crescita rispettivamente del 7,8% e del 2,7% rispetto al 2016, ma anche per il settore
La e-mobility non è mai stata così interessante e ricca di spunti. Durante lo Strategic Innovation Summit, tenutosi a Modena in occasione di Fortronic Forum, si è parlato di electric vehicle e di autonomous car e si è tratteggiato un futuro in cui vedremo
In Italia il carbone è ancora una fonte energetica. Pur messo al bando entro il 2025, al 2016 la quota di produzione di energia ricavata dal carbone risultava del 12% – in Europa la percentuale media sale al 33%). Per la stragrande maggioranza,